Coca-Cola

Coca-Cola: un fondo venture capital per la sostenibilità

Sono cinque gli obiettivi primari del nuovo fondo lanciato da Coca-Cola in collaborazione con otto partner e alla società di venture capital Greycroft. Il focus? La sostenibilità
Coca-Cola

Dopo l’annuncio di poche settimane fa da parte di Coca Cola HBC Italia, anche la ‘casa madre’ nei giorni scorsi ha fatto un importante annuncio legato a investimenti e sostenibilità. È Greycroft Coca-Cola System Sustainability Fund il nome del nuovo fondo di venture capital da 137,7 milioni di dollari lanciato pochi giorni fa dalla compagnia americana, in collaborazione con otto aziende imbottigliatrici e dalla società di venture capital Greycroft, che curerà tutta la parte più strettamente finanziaria.

“Questo fondo offre l’opportunità di aprire la strada a soluzioni innovative e aiutarle a ridimensionarle rapidamente all’interno del sistema Coca-Cola e in tutto il settore – ha dichiarato John Murphy, Presidente e Chief financial officer The Coca-Cola Company –. Ci aspettiamo di trarre vantaggio dall’accesso alla tecnologia e alle soluzioni emergenti per la sostenibilità e la riduzione del carbonio”.

LE AREE INTERESSATE

L’impronta carbonica dell’ecosistema Coca-Cola sarà il focus principale del fondo, che si concentrerà su cinque aree chiave: 

  • Imballaggi
  • Riscaldamento e raffreddamento
  • Riduzione CO2 degli impianti
  • Distribuzione
  • Filiera

“Il mercato delle catene di approvvigionamento sostenibili e delle tecnologie di produzione continua a crescere man mano che i marchi alzano l’asticella per soddisfare le sempre crescenti esigenze dei clienti attenti all’ambiente – ha affermato Dana Settle, Co-fondatrice e Socio amministratore Greycrof –. Greycroft ha un approccio ‘investi ovunque’ che crediamo ci consenta di identificare startup promettenti con soluzioni tecnologiche per il clima”.

© Riproduzione riservata