Tossini investe e riparte con un nuovo stabilimento

Dopo l’incendio che un anno fa ha colpito l’azienda ligure specializzata nella produzione di focacce, investiti sei milioni di euro in un piano che punta al’export
Tossini investe e riparte con un nuovo stabilimento

Tossini Spa, azienda ligure con tradizione centenaria nella produzione di specialità da forno, riavvia il piano industriale avviato nel 2020. L’azienda, fondata a Recco, ha individuato un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato (Alessandria) per la ripartenza della produzione e il completamento del piano strategico, dopo l’incendio che un anno fa aveva colpito lo stabilimento di Avegno (Ge). L’investimento previsto per la ristrutturazione del nuovo sito è di sei milioni di euro, portando l’impegno finanziario complessivo negli ultimi cinque anni a nove milioni.

IL PIANO INDUSTRIALE ORIGINALE E L’INCENDIO

Il piano industriale avviato nel 2020 prevedeva un rinnovamento degli stabilimenti di Avegno e Savignone, una nuova catena di confezionamento e un incremento produttivo mirato a sostenere l’export nei principali paesi europei ed extraeuropei. Nel 2024, la linea di confezionamento nello stabilimento di Avegno era stata completata. La riorganizzazione della produzione aveva concentrato la linea di gastronomia nello stabilimento di Savignone (Ge). Nello stesso periodo, il fatturato era salito da 18 a 21 milioni di euro. Il 2 giugno 2024, lo stabilimento di Avegno (GE) è stato danneggiato da un incendio, evento che ha interrotto il progetto.

LA RIPARTENZA E IL NUOVO STABILIMENTO DI TOSSINI

A meno di un anno dall’incendio l’azienda riparte con il sostegno di fornitori, clienti, competitor e finanziatori. Il nuovo stabilimento produttivo individuato a Tagliolo Monferrato (Alessandria) rappresenta il cardine della ripartenza. L’investimento di 6 milioni di euro è destinato a una ristrutturazione che renderà il sito idoneo a rispondere alle esigenze produttive e logistiche.

Tossini

Lo stabilimento ha una superficie complessiva di 13.000 metri quadrati, di cui 8.000 immediatamente utilizzati. La parte restante è disponibile per futuri ampliamenti. Sarà dotato di due nuove linee produttive e una base logistica. L’inizio dei lavori è previsto per giugno, con operatività attesa a partire dal primo trimestre del 2026. Il nuovo stabilimento diventerà così la “terza casa” dell’azienda.

OBIETTIVI FUTURI

Tossini manterrà infatti la sede legale e gli uffici amministrativi a Recco. Il sito di Savignone (Ge) continuerà la produzione di specialità da forno tipiche liguri. L’obiettivo dell’azienda è portare la focaccia ligure nel mondo, sostenendo un percorso di internazionalizzazione. Il gruppo si propone come ambasciatore della genovesità nel mondo, con una proiezione verso la crescita nazionale e internazionale.

Il gruppo, guidato dalla seconda generazione con i fratelli Maurizio e Luigi Tossini, vede già attiva la terza generazione. Comprende il sito di produzione industriale a Recco e una società che gestisce 10 punti vendita nel levante ligure, distribuiti tra Recco, Sori , Rapallo, Chiavari e Sestri Levante.

© Riproduzione riservata