
Simone Zerbinati (nella foto) è il nuovo Presidente del Gruppo prodotti ortofrutticoli di IV e V gamma di Unione Italiana Food. Il passaggio di ruolo lo vede subentrare ad Andrea Battagliola. Un obiettivo primario per la filiera sarà l’attenzione all’ambiente e alla gestione degli sprechi alimentari. Il settore, che include le principali imprese del comparto, ha registrato nel 2024 un fatturato superiore a 1,2 miliardi di euro, specificamente per frutta e verdura già pronta al consumo.
Simone Zerbinati, nato nel 1985, è Amministratore delegato dell’azienda Zerbinati Spa, con sede a Casale Monferrato. L’azienda è attiva nella produzione di insalate e verdure fresche di IV gamma e di piatti pronti freschi, tra cui zuppe, vellutate, contorni e burger di verdure. Nel corso della sua esperienza, Zerbinati ha integrato la pratica sul campo con percorsi di master universitari orientati alle aree marketing, commerciale e amministrazione. Dal 2016, è parte del comitato direttivo del Gruppo IV e V gamma di Unione Italiana Food. Fino al 2019, è stato Presidente del Gruppo giovani di Confindustria Alessandria.
ZERBINATI NEL REGISTRO DEI MARCHI STORICI
La famiglia Zerbinati e l’azienda mantengono un legame con il territorio del Monferrato, supportando iniziative a favore della comunità e delle sue istituzioni. A conferma della presenza dell’azienda nel contesto italiano, in termini sociali ed economici, nel 2023 Zerbinati è stata iscritta nel Registro dei Marchi storici di interesse nazionale.
DINAMICHE E PROSPETTIVE DEL MERCATO IV E V GAMMA
Una ricerca condotta alla fine del 2024 ha rilevato un incremento delle famiglie acquirenti nel mercato della quarta gamma, raggiungendo circa 22 milioni. L’aumento della penetrazione è stato di un punto percentuale. Un dato aggiuntivo riguarda la frequenza di acquisto: le famiglie stanno comprando con maggiore regolarità prodotti di quarta gamma. Questo indica che qualità, varietà e servizio possono sostenere le scelte del consumatore, anche in periodi di complessità economica.