
Il gruppo Milo continua a investire con decisione in progetti di sostenibilità ambientale. Dopo l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Palo del Colle (Ba), dedicato alla produzione di pasta secca, l’azienda punta a raggiungere importanti risultati nella riduzione delle emissioni di CO₂.
L’impianto, entrato in funzione il 1° luglio 2025, ha una potenza nominale di 1.000 kwp e andrà a soddisfare il 100% del fabbisogno di energia elettrica dello stabilimento in fascia diurna. Lo stabilimento di pasta secca sarà così in grado di produrre energia verde, permettendo un risparmio nelle emissioni di circa 715,50 tonnellate di CO2, equivalenti a un totale di 4.284 alberi piantati in un anno.
Questo investimento si aggiunge all’impianto fotovoltaico da 200KWp installato 12 anni fa nello stabilimento di Palombaio (Ba) dove si produce pasta fresca. I pannelli solari installati hanno portato l’autoproduzione elettrica fino al 50%, consentendo risparmi importanti e contribuendo a un taglio annuo stimato di 140 tonnellate di CO₂, pari a circa 856 alberi piantati ogni anno.
“Questo risultato è motivo di grande orgoglio per noi”, spiega Giovanni Milo, supply chain Manager gruppo Milo Spa. “Non si tratta solo di un investimento tecnologico, ma di una scelta strategica a lungo termine per la tutela del territorio e la riduzione del nostro impatto ambientale. L’energia pulita prodotta nello stabilimento di Palo del Colle è solo un primo passo verso un sistema produttivo ancora più virtuoso. I sistemi fotovoltaici rappresentano una strategia concreta ed efficace per ridurre l’impronta carbonica della filiera. Il nostro obiettivo è costruire una supply chain sempre più integrata e sostenibile, dalla produzione alla logistica”.
In quest’ottica si inserisce anche la collaborazione con GTS Next, leader italiano del trasporto intermodale, con cui il gruppo Milo sta sviluppando un sistema di logistica sostenibile capace di abbattere le emissioni legate al trasporto su gomma e favorire soluzioni a minore impatto ambientale.